16 luglio 2017
Konfucius & Mencius School:
inaugurato un Istituto culturale cinese a Reggio Emilia:
Aperto dal giovane soprano Wu Wanqin, si occuperà di musica, danza, arte e insegnamento della lingua cinese. Prima iniziativa una MASTER CLASS del tenore reggiano PAOLO BARBACINI con iscritti anche dalla Germania
Una master class internazionale di canto del tenore Paolo Barbacini a Reggio Emilia dal 16 luglio. Potrebbe essere una notizia normale per una città tradizionalmente attiva, anzi fin “impegnata” in campo musicale, culturale artistico da sempre. Se però vi diciamo che questo corso – che si concluderà con un concerto finale dei partecipanti a Busseto il 21 del mese – è organizzato da una nuova scuola internazionale aperta in città dal giovane soprano cinese Wu Wanqin, la curiosità aumenta.
Accade che dopo aver frequentato anche i corsi di canto lirico dell’Istituto “Peri-Merulo”, il nostro conservatorio, ed essere diventata mamma di due bambini, Wu Wanqin abbia deciso di fondare a Reggio la Konfucius & Mencius School, un Istituto internazionale che incentrerà la sua attività culturale e di formazione nei campi della musica, della danza, dell’arte. Ma non solo: KM School è infatti anche una scuola specializzata nell’insegnamento della lingua e della cultura cinese rivolto a bambini, studenti, fino al cinese commerciale per il business e gli uomini d’affari .
Il corso del maestro Barbacini sarà seguito da una quindicina di allievi cinesi provenienti dall’Italia e dall’estero e inaugura un’attività che la Konfucius & Mencius School vuole ispirare ai valori dell’incontro e dialogo fra le culture con un’apertura cosmopolita che non potrà che fare bene alla nostra città.
Le relazioni internazionali su cui può contare lo staff della KM School sembrano ben promettere su quello che potrà portare a Reggio in termini di stimoli, scambi culturali e occasioni concrete di fermento creativo. Entrare nella nuova sede della scuola è una piacevole esperienza: ambienti luminosi, i quadri del pittore reggiano Franco Bonetti alle pareti, giovani cinesi sorridenti affacendati nelle proprie mansioni, tutti con modi estremamente cordiali e ossequiosi. Si respira la voglia di realizzare qualcosa di importante e qualificato e che soprattutto esce completamente dagli stereotipi che troppo spesso oggi come oggi si è portati ad associare alla globalizzazione.
La master class è sostenuta dal Centro dell’Opera di Paolo Barbacini, da Musica & Cultura – Associazione culturale, da K.M Educazione Internazionale.
Domenica 9 aprile 2017 - h. 16,45 Reggio Emilia - Cripta della Cattedrale Stagione 2016-17 di Phos Ilaròn - Risonanze della parola Rassegna di concerti, teatro, incontri proposti dalla Casa Madonna dell'Uliveto e dall'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia "Don Luigi Guglielmi" Esecuzione di "Passio - Intermezzo per vibrafono, violino e chitarra" di Corrado Sevardi all'interno del progetto La Passione del Signore raccontata e vissuta dalle donne del Vangelo Marco Dallara, vl - Federico Tanzi, chit - Edoardo Ponzi, vibr Prima assoluta
19 luglio 2016 - Reggio Emilia - Chiostro di San Pietro ROBERT SCHUMANN/CORRADO SEVARDI - Prima assoluta All'interno del cartellone della II edizione del Festival dei Pianisti Italiani di Reggio Emilia organizzato da Italian Classics, esecuzione in prima assoluta della Phantasie in la min. WoO di Robert Schumann ricostruita dal musicologo Wolfgang Boetticher per le edizioni Eulenburg, nella inedita trascrizione per pianoforte e orchestra d'archi realizzata dal compositore reggiano Corrado Sevardi. Al pianoforte il pianista "Steinway" Marcello Mazzoni con l'orchestra d'archi dei Virtuosi Italiani.
28 luglio 2015 - Cortile di Palazzo Monsignani Sassatelli (Via Emilia 69 – Imola): Marcello Mazzoni Steinway Pianist, Ensemble Berlin - I solisti dei Berliner Philharmoniker. Liszt: "Totentanz". Transcriptions for quintet by Corrado Sevardi.
29 luglio 2015 - Reggio Emilia - Chiostro di San Pietro
Marcello Mazzoni Steinway Pianist, Ensemble Berlin - I solisti dei Berliner Philharmoniker.
Liszt: "Totentanz".
Transcription for quintet by Corrado Sevardi.
- 29 07 15 – Reggio Emilia – Chiostro Grande di San Pietro Marcello Mazzoni “Steinway Pianist”, Ensemble Berlin – I solisti dei Berliner Philharmoniker. Liszt: “Totentanz”. Transcription for quintet by Corrado Sevardi. (Festival Dei Pianisti Italiani – First Edition)
- “(…) Il secondo concerto che lo ha visto protagonista insieme all’Ensemble dei Berliner Philhamrmoniker, ha messo in campo un’altra intelligenza reggiana, Corrado Sevardi, (…) che ha trascritto la Totentanz di Liszt compiendo un’operazione perfettamente lisztiana…” (Daniela Iottti – Nuova Prima Pagina Reggio)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.